Recessione? No, al massimo Soft Landing
17 Febbraio 2023 _ News

La FED ha davanti un’enorme sfida, quella di riuscire a rallentare l’economia per permettere all’inflazione di rientrare, consentendo così alle aziende di lavorare in un regime inflattivo normale. Ma allo stesso tempo deve lavorare per evitare una recessione severa che possa avere, tra le diverse conseguenze, anche quella di una eccessiva disoccupazione.
La Banca Centrale degli Stati Uniti d’America sta riuscendo nell’intento di rallentare l’economia senza interromperne la crescita, il cosiddetto soft landing, evento sul quale noi di Pharus siamo sempre stati fiduciosi.
Vediamo innanzitutto i motivi a sostegno del rallentamento economico:
In primis, il rialzo dei tassi d’interesse ha irrigidito le condizioni finanziare, e questo si può ben vedere dal fatto che la FED abbia portato i tassi a breve sopra all’inflazione attesa dai consumatori a 1 anno:


Il terzo indicatore, atteso per venerdì, che dovrebbe confermare il rallentamento delle condizioni economiche, è il Leading Index, che ha l’obiettivo di prevedere la futura condizione economica, attualmente in forte riduzione:


In primis il mercato del lavoro americano continua a rimanere molto forte. Nel mese di gennaio i nuovi occupati sono stati circa 517k, con una media mensile di nuovi occupati negli ultimi 6 mesi a 413k e dell’ultimo anno a 504k. Confrontando questi numeri con le medie delle recessioni dal 1945, emerge che la media a 6 mesi è circa 90k di nuovi occupati, 110k a 6 mesi, e 128k a 1 anno, a evidenziare come non sia possibile parlare di una recessione con questo mercato del lavoro.

Quanto esposto nel presente messaggio informativo è frutto della libera interpretazione, valutazione e apprezzamento di Pharus Asset Management SA e costituiscono semplici spunti di riflessione. Pertanto le decisioni operative che ne conseguono sono da ritenersi assunte dall'utente in piena autonomia ed a proprio esclusivo rischio. Pharus Asset Management SA dedica la massima attenzione e precisione alle informazioni contenute nel presente messaggio; ciononostante, la stessa non può ritenersi responsabile per errori, omissioni, inesattezze o manipolazioni ad opera di soggetti terzi su quanto materialmente elaborato capaci di inficiare la correttezza delle informazioni fornite e l'attendibilità delle stesse, nonché per eventuali risultati ottenuti usando dette informazioni.
Non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare su altri siti per uso commerciale questi contenuti senza autorizzazione specifica di Pharus Asset Management SA.
In Approfondimenti
In Approfondimenti
In Approfondimenti